Menu principale:
Dal 1 giugno fino al 30 settembre è attiva la promozione MUTUI,
questa prevede uno spread del 2% per tutti i Clienti che chiederanno :
-
-
Per conoscere i dettagli della promozione, contattaci per un appuntamento con il nostro Consulente Mutui.
Voi sapere come ottenere un Mutuo Ipotecario ?????
Le banche prestano soldi a chi è in grado di poterli restituire.
Leggi e.... scopri come fare !
Molti si rivolgono per comodità, agli istituti di credito vicino casa, pensando che siano tutti uguali, e spesso non si informano ne si sforzano di verificare tra le proprie conoscenze se vi è qualcuno addentrato nel settore che li possa consigliare e aiutare su come presentare la richiesta in Banca.
Chi invece ottiene un finanziamento non si limita ad attendere che la Banca svolga tutti i controlli di rito, ma ancora prima di presentare la richiesta si preoccupa di recuperare documenti e pezze d'appoggio che facciano apparire la richiesta finanziabile.
Attraverso il mutuo, si riceve denaro in cambio della restituzione a rate della cifra prestata, gli interessi non possono superare una certa soglia, stabilita per legge, oltre la quale si incorre nel reato di usura.
Per le Banche prestare soldi è rischioso, infatti a fronte di un importo erogato subito per usufruire di un acquisto di un bene nell'immediato ci si impegna a restituire tale importo maggiorato degli interessi nell'arco di un periodo prestabilito e non è detto che chi prende in prestito la cifra riesca a restituire tutte le rate.
Dal momento che è la Banca che corre il rischio più grande, l'istituto di Credito richiede delle garanzie di solvibilità al cliente, cioè vuole assicurarsi che egli sia in grado di pagare le rate secondo i tempi e le modalità stabiliti.
I documenti che la Banca richiede .....
-
-
-
1. Analisi della persona: Attraverso le più sofisticate banche dati ( crif , Cr, Experian, e altre...) è possibile stabilire la storia finanziaria di un cliente e vedere cosi se esitono segnalazioni negative di qualsiasi tipo quali protesti, sofferenze,pignoramenti o ritardi.
2. Analisi dei redditi: dal reddito annuo dovranno essere detratti tutti gli impegni che il cliente sta attualmente pagando ( finanziamenti, alimenti altri mutui etc...) e che rimarranno in essere dopo l'accensione del nuovo mutuo. Il passaggio successivo consisterà nel raffrontare la rata richiesta con i redditi netti e verificare le proporzioni, che generalmente sono accettabili se rientrano in un rapporto rata reddito del 35%. (Con alcune Banche è possibile andare anche oltre)
3. Analisi dell'Immobile: Il terzo fattore preso in considerazione per portare a buon fine la richiesta è la capienza dell'immobile. Il massimo importo finanziabile è pari all'80% del valore del bene ipotecabile.
Prima di inviare la documentazione in Banca, la tua praticaè conforme a tutti i passaggi di cui sopra???
I nostri Consulenti Mutui, ti possono guidare in tutte le fasi della richiesta!
Responsabile Commerciale
Punto Finanziario Vallo Scalo
e-